Biopsia dei tessuti del cavo orale a Bari

Diagnosi e trattamento di una vasta gamma di patologie e condizioni orali

Introduzione:

La biopsia dei tessuti del cavo orale è un procedimento fondamentale per la diagnosi e il trattamento di una vasta gamma di patologie e condizioni orali. In questo articolo, esploreremo cosa comporta una biopsia dei tessuti del cavo orale, i suoi scopi, il processo stesso e cosa aspettarsi durante e dopo l’intervento. Inoltre, metteremo in evidenza l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati che ben conoscono materiali, metodologie e razionale operativo per raggiungere standard qualitativi eccellenti.

Lo studio del Prof. Massimo Petruzzi sito in Bari alla via Pasubio 119 offre un servizio dedicato alle tematiche stomatologiche e di pertinenza della patologia orale, accompagnando il paziente in tutte le fasi previste dai più recenti protocolli basati sull’evidenza scientifica.

Cos’è una biopsia dei tessuti del cavo orale?

La biopsia dei tessuti del cavo orale è un intervento medico durante il quale viene prelevato un piccolo campione di tessuto dalla bocca per analizzarlo in laboratorio. Questa procedura è essenziale per diagnosticare condizioni che vanno dalla semplice irritazione a gravi patologie come il cancro orale.

Scopi della biopsia orale:

La biopsia orale viene eseguita per diversi scopi:

Ottenere conferme diagnostiche di  lesioni sospette o anomalie della mucosa orale.

Determinare la natura di una lesione, se benigna o maligna, reattiva, congenita, infettiva.

Rimuovere in toto la lesione (biopsia escissionale) se rispettati determinati parametri.

Guidare il piano di trattamento appropriato in base alla diagnosi.

Il processo di biopsia orale è generalmente diviso in diverse fasi:

  1. Esame iniziale: Lo specialista raccoglie tutti i dati del paziente (esami ematochimici, rx, TAC …) e successivamente esamina attentamente l’intero cavo orale e identifica le aree sospette che potrebbero richiedere una biopsia. Questo avviene durante una visita dedicata, durante la quale il prof. Massimo Petruzzi ispeziona le mucose con sistemi ingrandenti ed illuminanti potendosi avvalere di coloranti vitali o metodiche in autofluorescenza. L’esame clinico iniziale è fondamentale e propedeutico alle restanti fasi.
  1. Prelievo bioptico: il paziente viene rivalutato e viene quindi individuato il sito del prelievo affinché possa risultare utile per la diagnosi.

Si esegue un’infiltrazione di anestetico locale per garantire il comfort del paziente durante la procedura. Si procede con la fase chirurgica (a lama o con laser) durante la quale il  tessuto viene prelevato e riposto in formalina tamponata. Se necessario, vengono apposti dei punti di sutura e il paziente viene dimesso con un trattamento farmacologico specifico.

Dopo la procedura, è comune sperimentare un lieve sanguinamento o gonfiore nella zona trattata. È importante seguire le istruzioni post-operatorie fornite per garantire una guarigione ottimale e contattare immediatamente il professionista in caso di complicazioni.

Il personale dello studio del prof. Massimo Petruzzi si occupa quindi di gestire il campione inviandolo ai centri di riferimento. Di solito ci vogliono 3 settimane per la refertazione definitiva del campione prelevato

  1. Controllo post chirurgico a 7-10 giorni per l’eventuale rimozione dei punti di sutura e controllo della ferita chirurgica
  1. Consegna del referto da parte del Prof. Massimo Petruzzi con prescrizione del piano di cure dedicato e personalizzato

Conclusione:

La biopsia dei tessuti del cavo orale è un passo cruciale nella diagnosi e nel trattamento di varie affezioni e patologie delle mucose orali e delle ossa mascellari. Dopo la diagnosi è necessario sottoporsi ai periodici controlli pianificati dal Prof. Massimo Petruzzi e dai suoi collaboratori al fine di prevenire recidive o semplicemente monitorare l’andamento delle cure.

Massimo Petruzzi
Professore Associato
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Piazza Giulio Cesare 11
70124 BARI
[email protected]

Chiama Ora

+39 080 4167392

Ottieni immediatamente l’assistenza di qualità che meriti

Contattaci

Prendi Appuntamento

+39 351 7619141

Usa il comodo Whatsapp per prendere appuntamento con noi

Prendi Appuntamento

Come arrivare

Via Pasubio 119

Vieni a trovarci in zona Carrassi, cura la tua salute.

Indicazioni stradali
i nostri servizi
Consulta i servizi del nostro studio a Bari

Richiedi un Appuntamento

Richiedi un appuntamento o chiama lo 080 4167392 o contattaci con whatsapp

Contatto

Senza Titolo(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Contattaci su Whatsapp